Progetti
Nell'ambito della propria autonomia didattico-organizzativa, l'Istituto elabora, organizza e promuove proposte culturali orientate all'integrazione scolastica, all'apprendimento di nuovi mezzi espressivi, al potenziamento delle capacità relazionali e di orientamento, all'educazione ai principi fondamentali della convivenza civile e sociale, allo sviluppo di conoscenze e abilità, alla formazione di competenze evolute, ponendo attenzione a tutte le dimensioni della persona umana.
Il lavoro "per progetti" costitutisce un segmento significativo del modello organizzativo e culturale della scuola, centrato su decisionalità condivise e responsabilità diffuse, sostenute da azioni di coordinamento, monitoriaggio e verifica e finalizzate alla diversificazione degli interventi formativi, alla loro personalizzazione, al miglioramento della qualità del servizio.
I progetti sono indirizzati verso due macro aree di intervento:
- integrazione scolastica e successo fomativo: comprende tutti i progetti realizzati per sostenere l'integrazione degli alunni in situazione di svantaggio finalizzati al potenziamento del successo formativo, sia in ambito didattico sia relazionale
- ampliamento dell'offerta formativa disciplinare: include le iniziative volte a promuivere l'accesso alla cultura anche mediante linguaggi espressivi diversi
Ecco alcuni dei nostri progetti, ordinati in base alla loro estensione a tutto l'Istituto o ai singoli ordini di scuola.